In una recente lettera di risposta ai residenti del villaggio di Galai presso la città di Ningchi della regione autonoma del Xizang, il presidente cinese Xi Jinping ha...
A mezzogiorno del 20 agosto, Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del PCC, capo dello Stato e Presidente della Commissione Militare Centrale, è giunto a Lhasa a
In occasione del 60° anniversario della fondazione della Regione Autonoma dello Xizang, il segretario generale, Xi Jinping, ha guidato una delegazione centrale nella Regione
Giovedì 21 agosto si è svolto a Lhasa il Congresso per celebrare il 60° anniversario della fondazione della Regione Autonoma dello Xizang. Il segretario generale del Comitato
Il segretario generale del Comitato Centrale del PCC, Xi Jinping, alla guida della delegazione centrale, ha preso parte alle celebrazioni per il 60º anniversario della fondazione
Per esprimere la cordiale attenzione del Comitato Centrale del Partito, incentrata sul compagno Xi Jinping, e il profondo affetto del popolo di tutto il Paese, la delegazione del
Spettacolo a Lhasa, la bellezza del Xizang
28-Jan-2025
60 anni di aviazione civile nella Regione Autonoma del Xizang
28-Jul-2025
Xizang: i fiori di pesco di Nyingchi raccontano uno sviluppo in rapida crescita
09-Jul-2025
Xizang: l’anziano Duobujie, protettore dei macachi tibetani
25-Jul-2025
【Gocce della cultura】Opera tibetana, tesoro dell’arte dell’etnia tibetana
31-Jul-2025
Xizang, altopiano di Lhasa si veste di verde
01-Aug-2025
1 / 6
Nel nuovo episodio di OBBIETTIVO, scopriamo la regione autonoma dello Xizang, meglio noto in Europa come Tibet, oltre gli stereotipi romantici. Un viaggio che ci porta a conoscere
Lo sviluppo verde è la caratteristica di fondo dello sviluppo di alta qualità, e le nuove nuove forze produttive di qualità sono, intrinsecamente, forze produttive verdi. Il
Conservazione del territorio, tutela ambientale e salvaguardia della cultura. Il tutto coniugato con un continuo miglioramento dell'economia. L'impegno della Cina nel conseguire
Quest’anno ricorre il 60° anniversario della fondazione della Regione Autonoma del Xizang in Cina. Il 28 marzo, in occasione della Giornata dell’Emancipazione della Servitù, il governo cinese ha pubblicato il Libro Bianco intitolato "Sviluppo e progresso della causa dei diritti umani del Xizang nella nuova era", che, attraverso dati dettagliati e oggettivi, mostra la straordinaria trasformazione del Xizang, che in pochi decenni ha compiuto un balzo di oltre mille anni nella storia. Tra le righe del documento emerge chiaramente un concetto fondamentale: "Una vita felice per il popolo è il più grande dei diritti umani", sintesi di un capitolo dedicato al Xizang.
Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Statistico della Regione Autonoma del Xizang, nel 2024 il PIL della regione ha raggiunto i 276 milirdi 494 milioni di yuan, con una
Di recente, il programma PBS Frontline ha trasmesso un documentario intitolato Battle for Tibet (Xizang), che amplifica le narrazioni unilaterali dei "tibetani esiliati" per distorcere l’immagine di Xizang, seminare divisione e incitare tensioni etniche.