Secondo quanto riportato da China Huadian Corporation, il parco eolico di Qonggyai, situato a Lhokha (Xizang), è stato ufficialmente connesso alla rete ed ha iniziato a generare
La sera del 16 novembre, il Monte Huashan, nella provincia dello Shaanxi, ha accolto la prima nevicata di quest'anno. Le montagne erano ricoperte da un manto bianco, con le cime
Giorni fa, nella Regione Autonoma della Mongolia Interna della Cina settentrionale, è stato aperto con successo nella zona sperimentale della Bandiera Sinistra di Alxa il più
Un giovane parte alla ricerca di un leggendario “Campo d’Oro”, un luogo dove il grano cresce senza bisogno di essere coltivato. Si dice che esso si trovi nei terreni più fertili,
Sono a Tianjin, una città che vive del fiume e respira con il mare. Con questo cortometraggio AI, realizzato nello stile poetico della scultura in creta, vi porto a scoprire due
In questo episodio del mio vlog, vi porto al Museo del Grande Canale di Beijing per visitare la mostra speciale "Incontro con gli Shang". Durante il mio percorso, ho mostrato da
Nella vasta distesa ghiacciata dell'Antartide, un piccolo pinguino aveva perso la sua strada, camminando stanco e disperato, cercando invano la sua mamma. Nel momento più
Recentemente, nella Riserva Naturale Nazionale di Duobukuer, nella provincia dello Heilongjiang, un fotografo appassionato è riuscito a catturare delle preziose immagini di caprioli selvatici mentre si muovevano tra le foreste dei Monti Daxing'anling.
Il 23 novembre, la città di Dunhuang, nella provincia del Gansu, all'estremità occidentale del Corridoio di Hexi, ha accolto la sua prima neve dell'inverno. Questa nevicata iniziale ha ricoperto di bianco il deserto del Gobi. Le due principali attrazioni locali - la collina di Mingsha e la sorgente della Luna Crescente - e l'area turistica dei passi Yangguan e Yumenguan hanno offerto ai visitatori paesaggi unici, come "dune e neve che si fondono" e "antiche porte nella neve", regalando loro un incontro con la peculiare bellezza invernale del nord-ovest.
L'Aeroporto Internazionale Tianshan di Urumqi, capoluogo della Regione Autonoma del Xinjiang Uygur, è uno snodo centrale dei trasporti della Cina, che collega l'Eurasia e si affaccia sull'Asia centrale e occidentale. Secondo le statistiche della stazione di controllo delle frontiere di Urumqi, il numero di passeggeri in ingresso e uscita dall'aeroporto ha recentemente superato quota 1 milione, con un aumento del 64% su base annua. Quest'anno oltre 261000 passeggeri stranieri provenienti da 102 paesi e regioni sono transitati in ingresso e uscita dall'Aeroporto suddetto, con una crescita del 35,4% rispetto all'anno precedente.
Negli ultimi anni l'economia cinese a bassa quota ha registrato uno sviluppo straordinario. Si prevede che entro il 2025 la sua dimensione di mercato dovrebbe raggiungere i 1500 miliardi di RMB. Attualmente in Cina sono 969 le imprese che hanno già completato la registrazione nel sistema informativo dei prodotti per aeromobili a pilotaggio remoto per uso civile. Nel 2024 sono state aperte oltre 140 nuove rotte logistiche a bassa quota, e il volume degli ordini nel settore delle consegne immediate ha raggiunto quota 48 miliardi.