Ti piace un’esperienza immersiva che ti porta fino allo spazio attraverso le nuvole? Vuoi vedere come appare la Terra ripresa dagli astronauti con telecamera 8K? “Shenzhou 13”, il
Negli ultimi giorni, nella zona delle Isole Zhongsha nel Mar Cinese Meridionale, il veicolo sottomarino telecomandato senza equipaggio “Haiqin” ha completato con successo il suo
Sono a Tianjin, una città che vive del fiume e respira con il mare. Con questo cortometraggio AI, realizzato nello stile poetico della scultura in creta, vi porto a scoprire due
In questo episodio del mio vlog, vi porto al Museo del Grande Canale di Beijing per visitare la mostra speciale "Incontro con gli Shang". Durante il mio percorso, ho mostrato da
Nella vasta distesa ghiacciata dell'Antartide, un piccolo pinguino aveva perso la sua strada, camminando stanco e disperato, cercando invano la sua mamma. Nel momento più
Secondo i dati pubblicati dal ministero delle Finanze della Cina, durante il periodo del 14° Piano Quinquennale, la Cina ha investito circa cento trilioni di RMB in ambito sociale. Tra il generale bilancio pubblico, 20,5 trilioni di RMB sono stanziati per l’istruzione, 19,6 trilioni di RMB per la previdenza sociale e l’occupazione, 10,6 trilioni di RMB per il servizio sanitario e 4 trilioni di RMB per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Inoltre, nel 2025, la Cina ha stanziato 100 miliardi di RMB per erogare sussidi per la cura dei bambini sotto i tre anni, e altri 20 miliardi di RMB per l’attuazione graduale dell’'istruzione prescolastica gratuita, rispondendo attivamente alle preoccupazioni del popolo.
Il cambio automatico di rotaia della monorotaia di Chongqing è così fluido che lo scambio di rotaie da cento tonnellate mette in scena un “accoppiamento millimetrico”! Dopo anni
Lo Xinjiang è un’importante area di produzione di pomodori al mondo. Grazie alla luce solare abbondante e al clima favorevole, i pomodori dello Xinjiang hanno di per sé una
Un gruppo di imprese “Little Giant” (specializzate, sofisticate, distintive e innovative) della Cina ha sviluppato “tecnologie nere”, come la trasmissione di energia elettrica