Nel cuore del più importante evento cinese sull'importazione, c'è una storia italiana di dedizione e successo. Una PMI italiana celebra 8 anni di partecipazione ininterrotta alla
Di recente, la navicella spaziale Shenzhou-21 ha portato alla stazione spaziale cinese un’attrezzatura speciale, ovvero un forno spaziale. Questo apparecchio a convezione permette
Per sostenere la costruzione del porto di libero scambio di Hainan, la nuova politica di shopping duty-free per i passeggeri in partenza dall'isola è entrata ufficialmente in
Un giovane parte alla ricerca di un leggendario “Campo d’Oro”, un luogo dove il grano cresce senza bisogno di essere coltivato. Si dice che esso si trovi nei terreni più fertili,
Sono a Tianjin, una città che vive del fiume e respira con il mare. Con questo cortometraggio AI, realizzato nello stile poetico della scultura in creta, vi porto a scoprire due
In questo episodio del mio vlog, vi porto al Museo del Grande Canale di Beijing per visitare la mostra speciale "Incontro con gli Shang". Durante il mio percorso, ho mostrato da
Nella vasta distesa ghiacciata dell'Antartide, un piccolo pinguino aveva perso la sua strada, camminando stanco e disperato, cercando invano la sua mamma. Nel momento più
Il 13 novembre è stata inaugurata a Beijing la XIV edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, con il tema di “Dare slancio all’innovazione, costruire insieme un futuro sostenibile”. Alla cerimonia di apertura sono intervenuti il Ministro cinese della Scienza e della Tecnologia, Yin Hejun, la Ministra italiana dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Vice Sindaco di Beijing, Jin Wei. Erano presenti anche il Segretario Generale del Ministero cinese della Scienza e della Tecnologia, Pan Xiaodong, l'Ambasciatore italiano in Cina, Massimo Ambrosetti, e circa 500 rappresentanti del mondo scientifico e tecnologico cinese e italiano.
Quando il vento del nord soffia sul deserto di Mu Us, uccelli migratori si radunano nella Bandiera di Uxin, nella Mongolia Interna. Dopo aver attraversato montagne e mari, si
Recentemente, la prima fabbrica di eVTOL (veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale) con una capacità produttiva di diecimila veicoli è entrata nella fase di produzione
Recentemente, dopo tre anni di costruzione, la base di Mianyang del Centro cinese di conservazione e ricerca sul panda gigante è entrata nella fase di prova. I primi 13 panda