Language
Home
Notizie
Opinioni
Cina-Italia
My China
Foto
Video
Ni Hao
Magazine
Zoom sull’attualità
Versione precedente
CercaCerca
banner

banner

Xi Jinping lascia lo Xinjiang e fa ritorno a Beijing

Xi Jinping lascia lo Xinjiang e fa ritorno a Beijing

A mezzogiorno del 25 settembre, dopo aver partecipato a Urumqi alle attività celebrative per il 70esimo anniversario della fondazione della regione autonoma dello Xinjiang Uygur,
25-Sep-2025
Xi Jinping a Urumqi per grande cerimonia 70 anni fondazione Regione Autonoma Xinjiang Uygur

Xi Jinping a Urumqi per grande cerimonia 70 anni fondazione Regione Autonoma Xinjiang Uygur

La costruzione della modernizzazione dello Xinjiang si trova oggi a un nuovo punto di partenza storico.
25-Sep-2025
Xi Jinping partecipa al grande raduno per celebrare il 70° anniversario della fondazione della Regione Autonoma dello Xinjiang Uygur

Xi Jinping partecipa al grande raduno per celebrare il 70° anniversario della fondazione della Regione Autonoma dello Xinjiang Uygur

Nella mattinata del 25 settembre a Urumqi, il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), Xi Jinping, ha partecipato a un grande raduno per
25-Sep-2025
Xi Jinping partecipa a serata di gala per 70 anni fondazione Regione Autonoma Xinjiang Uygur

Xi Jinping partecipa a serata di gala per 70 anni fondazione Regione Autonoma Xinjiang Uygur

Nella serata del 24 settembre, il Teatro del Centro Culturale di Urumqi era pervaso da un'atmosfera festosa e vivace. Qui si è tenuta la serata di gala “Meraviglioso Xinjiang” per
25-Sep-2025
Xi Jinping lascia lo Xinjiang e fa ritorno a Beijing

A mezzogiorno del 25 settembre, dopo aver partecipato a Urumqi alle attività celebrative per il 70esimo anniversario della fondazione della regione autonoma dello Xinjiang Uygur,

25-Sep-2025
70 anni di Xinjiang: sviluppo, apertura e unità

Nella stagione dorata dell'autunno, la colorita terra dello Xinjiang è di nuovo entrata nel periodo del raccolto. Lungo il fiume Tarim sconfinate distese di cotone ondeggiano come un mare d'argento; la ferrovia attraversa i monti Tianshan, collegando il nord e il sud, i treni di China Railway Express trasportano specialità dello Xinjiang verso l'Asia e l'Europa attraverso il valico di frontiera di Alashankou, mentre l'uva di Turpan raggiunge direttamente le tavole delle famiglie grazie all'e-commerce... ecco il vivido ritratto dei risultati raggiunti in 70 anni dalla Regione Autonoma dello Xinjiang Uigur.

25-Sep-2025
Xi Jinping a Urumqi per grande cerimonia 70 anni fondazione Regione Autonoma Xinjiang Uygur

La costruzione della modernizzazione dello Xinjiang si trova oggi a un nuovo punto di partenza storico.

25-Sep-2025
Xi Jinping partecipa al grande raduno per celebrare il 70° anniversario della fondazione della Regione Autonoma dello Xinjiang Uygur

Nella mattinata del 25 settembre a Urumqi, il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), Xi Jinping, ha partecipato a un grande raduno per

25-Sep-2025
Xi Jinping partecipa a serata di gala per 70 anni fondazione Regione Autonoma Xinjiang Uygur

Nella serata del 24 settembre, il Teatro del Centro Culturale di Urumqi era pervaso da un'atmosfera festosa e vivace. Qui si è tenuta la serata di gala “Meraviglioso Xinjiang” per

25-Sep-2025
A Urumqi celebrazione per 70 anni fondazione Regione Autonoma Xinjiang Uygur

Il capo dello Stato Xi Jinping partecipa alla cerimonia.

25-Sep-2025
Poll CGTN: il “modello Xinjiang” di modernizzazione di stile cinese

In occasione del 70º anniversario della fondazione della Regione Autonoma dello Xinjiang Uygur, CGTN ha effettuato un sondaggio in 38 Paesi del mondo, raccogliendo le opinioni di

24-Sep-2025
Xinjiang: tra modernizzazione, minoranze e comunità nazionale

“La modernizzazione con caratteristiche cinesi” — dimensioni demografiche, principi socialisti, prosperità comune, armonia sociale, alta qualità, sovranità nazionale e

24-Sep-2025
Kashgar, Xinjiang: la rigenerazione del centro storico leva per la nuova crescita dell’economia del turismo
25-Sep-2025
La pratica della modernizzazione in stile cinese nello Xinjiang
24-Sep-2025
Splendida Ruoqiang: una nuova melodia lungo la millenaria Via della Seta
23-Sep-2025
Xinjiang: al primo posto in Cina nella produzione dell’elettricità eolica
22-Sep-2025
Dalle piccole giuggiole rosse a una grande industria
18-Sep-2025
Altay variopinta: melodie pastorali nella steppa incontrano il patrimonio immateriale
12-Sep-2025
Urumqi, cibo autentico del Xinjiang in una sola tappa al Gran Bazar
09-Apr-2025
Zone umide di Longju nel Xinjiang: ottimo habitat per gli uccelli migratori 
04-Mar-2025
Xinjiang, drone utilizzato per monitoraggio dei cammelli
22-Jan-2025
Altay, Xinjiang, “pilastri di luce nella notte fredda”
19-Dec-2024
La pratica della modernizzazione in stile cinese nello Xinjiang

In 70 anni, lo Xinjiang è passato dall’essere un’area remota e chiusa a diventare una frontiera aperta; da una condizione di povertà e arretratezza a una modernizzazione crescente, vivendo cambiamenti epocali. Oggi lo Xinjiang è una terra unita e armoniosa, prospera e benestante, che avanza con decisione lungo il cammino della modernizzazione in stile cinese.

24-Sep-2025
Xinjiang, villaggio Daoxiang diventa una destinazione turistica popolare

Il villaggio di Daoxiang, nella città di Baihe, contea di Hotan, nello Xinjiang, situato sul margine meridionale del deserto del Taklamakan, nel passato era un villaggio di basso

24-Sep-2025
Xinjiang, “destinazione poetica” di sempre più persone

Quest'anno segna il 70° anniversario della fondazione della Regione Autonoma dello Xinjiang Uigura. Il 19 settembre, la Cina ha pubblicato il libro bianco “Pratiche di successo

20-Sep-2025
Khorgos, nuova altura di apertura all'estero dello Xinjiang

Il valico di frontiera di Khorgos è un microcosmo degli sforzi dello Xinjiang per accelerare la creazione di un nuovo polo di apertura all'estero. Con l'integrazione sempre più profonda dello Xinjiang nella costruzione della Belt and Road, 27 treni della China-Europe Railway Express transitano quotidianamente attraverso la città. Dal 2012, il volume del commercio di importazione ed esportazione dello Xinjiang è aumentato da 158,9 miliardi di RMB a 434,1 miliardi di RMB, mentre il numero di paesi e regioni che intrattengono relazioni commerciali con lo Xinjiang è passato da 193 a 223.

19-Sep-2025

EXPLORE MORE

English
Español
Français
العربية
Русский
Documentary
CCTV+

CHOOSE YOUR LANGUAGE

AlbanianShqip
Arabicالعربية
BelarusianБеларуская
Bengaliবাংলা
BulgarianБългарски
Cambodianខ្មែរ
CroatianHrvatski
CzechČeský
EnglishEnglish
EsperantoEsperanto
FilipinoFilipino
FrenchFrançais
GermanDeutsch
GreekΕλληνικά
HausaHausa
Hebrewעברית
Hindiहिन्दी
HungarianMagyar
IndonesianBahasa Indonesia
ItalianItaliano
Japanese日本語
Korean한국어
Laoລາວ
MalayBahasa Melayu
MongolianМонгол
Myanmarမြန်မာဘာသာ
Nepaliनेपाली
Persianفارسی
PolishPolski
PortuguesePortuguês
Pashtoپښتو
RomanianRomână
RussianРусский
SerbianСрпски
Sinhalaසිංහල
SpanishEspañol
SwahiliKiswahili
Tamilதமிழ்
Thaiไทย
TurkishTürkçe
UkrainianУкраїнська
Urduاردو
VietnameseTiếng Việt

DOWNLOAD OUR APP

Copyright © 2024 CGTN.

京ICP备20000184号

京公网安备 11010502050052号

Disinformation report hotline: 010-85061466

  • Terms of use
  • Copyright
  • Privacy policy
  • About us

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy and Terms of Use. You can change your cookie settings through your browser.
  • Privacy Policy
  • Terms of Use
I agree