Dal 14 al 15 Settembre, ora locale, durante l'ultimo round dei colloqui su questioni economiche e commerciali tra Cina e USA tenutosi a Madrid, le due parti, guidate dalle
Negli ultimi giorni, dalla riunione dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO), alle commemorazioni per l'80° anniversario della vittoria nella Guerra di resistenza
"I consumatori cinesi bramano innovazione e cambiamento, e noi dovremo qui adottare un approccio da maratoneta". Così si è espresso il vicepresidente di Unilever, Zeng Xiwen, in
Il Consiglio di Stato cinese ha approvato il 10 settembre l’istituzione della Riserva naturale nazionale dell’Isola di Huangyan. Si tratta di un'altra importante misura adottata
Il vertice virtuale dei leader dei BRICS svolto l'8 settembre ha ricevuto ampio apprezzamento dall'opinione pubblica. Nell'attuale rapida crescita dei cambiamenti secolari, con il
Per la conferenza commemorativa del 3 settembre, tenutasi in occasione dell’80º anniversario della vittoria del Popolo Cinese nella Guerra di Resistenza contro l’aggressione
Il 3 settembre segna un anniversario importante per tutta l'umanità. Con una grandiosa parata militare, la Cina si è unita al mondo per ricordare la storia, onorare i martiri,
“Si tratta di un altro importante bene pubblico offerto al mondo dalla Cina, dopo le sue tre grandi iniziative globali.” “Questa nuova iniziativa riveste grande importanza per
"Gli Stati membri della SCO sono tutti amici e partner". Con questa considerazione, semplice ma essenziale, il presidente cinese Xi Jinping ha accolto a Tianjin, nel Nord del
Giovedì 21 agosto si è svolto a Lhasa il Congresso per celebrare il 60° anniversario della fondazione della Regione Autonoma dello Xizang. Il segretario generale del Comitato
Esaminando la recente performance economica della Cina, emergono due parole chiave “stabilità” e “progresso”. Da un lato, l’economia cinese mostra stabilità: da gennaio a luglio
Durante una recente intervista nel corso della sua visita in India, il leader delle Filippine ha dichiarato che se la Cina e gli Stati Uniti si scontreranno sul problema di...
Il 7 agosto è entrata ufficialmente in vigore la nuova cosiddetta versione dei “dazi di reciprocità” del governo statunitense. Un totale di 69 Paesi e regioni nel mondo è stato
Recentemente, gli Stati Uniti hanno pubblicato un nuovo elenco di adeguamenti dei cosiddetti "dazi di reciprocità", introducendo un'imposizione di un dazio del 20% sulla regione
Altri novanta giorni di tregua commerciale, a partire dalla scadenza del 12 agosto prossimo, per proseguire le trattative e cercare di individuare un terreno comune che consenta
Negli ultimi cinque anni, durante il 14° Piano quinquennale, il governo cinese ha continuato a raffinare le misure di esenzione dai visti per promuovere comunicazioni e scambi