Riferendosi alle appena concluse vacanze cinesi del Primo Maggio, i media internazionali hanno utilizzato ripetutamente il termine "caldo" come descrizione. Questo periodo festivo
Il 6 maggio 1975, Europa e Cina stabilirono ufficialmente le loro relazioni diplomatiche. Quel giorno fu raggiunta la prima storica intesa a riguardo tra l’allora ministro degli
Allo scadere dei primi 100 giorni dall’insediamento, il governo americano non è stato accolto da fiori e applausi, ma da un diluvio di critiche e condanne sia in patria che all'estero
Nella serata del 29 aprile il Ministero cinese degli Esteri ha convocato l’ambasciatore delle Filippine in Cina per prendere posizione sulla recente serie di azioni negative delle
Il 23 luglio la Federal Reserve ha pubblicato il "Beige Book", che descrive la situazione economica del Paese, rivelando un significativo peggioramento delle prospettive in
Di recente, le Filippine hanno condotto le esercitazioni Balikatan 2025 insieme agli Stati Uniti, nonostante le proteste di numerosi cittadini filippini. Un aspetto significativo
Coercizione, coercizione e ancora coercizione: questa è la cosiddetta "tattica negoziale" che gli Stati Uniti applicano indiscriminatamente ai loro partner commerciali. In questi
Il presidente cinese Xi Jinping ha effettuato una visita di Stato in Cambogia dal 17 al 18 aprile, durante la quale le due parti hanno concordato di unire le forze per costruire
Dal 15 al 17 aprile, il presidente cinese Xi Jinping ha compiuto una visita di Stato in Malesia. Durante l'incontro, le due parti hanno concordato di costruire una comunità
"Questa cifra riflette la forte resilienza e vitalità dell'economia cinese, dimostrando che essa è completamente in grado di affrontare le sfide esterne." Lo ha affermato il
Durante la visita di Stato del segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista cinese e capo dello Stato, Xi Jinping, in Vietnam, dal 14 al 15 aprile, le due parti
Recenti cifre ufficiali cinesi mostrano che per il primo trimestre dell’anno il valore dell’import-export cinese di merci ha raggiunto i 10,3 trilioni di RMB...
Questo fine settimana ci sono stati nuovi cambiamenti nella politica tariffaria degli Stati Uniti. Il 12 aprile, ora della costa orientale, gli Stati Uniti hanno annunciato un memorandum...
A partire dal 12 aprile, la Cina ha aumentato i dazi aggiuntivi al 125% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, in risposta all'imposizione sempre più intensa da parte degli
A partire dalle 12:01 del 10 aprile (ora di Beijing), la Cina ha applicato l’aumento dell’84% dei dazi su tutte le merci importate dagli Stati Uniti, come contromisura alle
In qualità di vicepresidente americano, James David Vance ha ancora una volta rinfrescato al mondo la percezione della sua maleducazione e impoliticità. Durante un’intervista