Esaminando la recente performance economica della Cina, emergono due parole chiave “stabilità” e “progresso”. Da un lato, l’economia cinese mostra stabilità: da gennaio a luglio
Durante una recente intervista nel corso della sua visita in India, il leader delle Filippine ha dichiarato che se la Cina e gli Stati Uniti si scontreranno sul problema di...
Il 7 agosto è entrata ufficialmente in vigore la nuova cosiddetta versione dei “dazi di reciprocità” del governo statunitense. Un totale di 69 Paesi e regioni nel mondo è stato
Recentemente, gli Stati Uniti hanno pubblicato un nuovo elenco di adeguamenti dei cosiddetti "dazi di reciprocità", introducendo un'imposizione di un dazio del 20% sulla regione
Altri novanta giorni di tregua commerciale, a partire dalla scadenza del 12 agosto prossimo, per proseguire le trattative e cercare di individuare un terreno comune che consenta
Negli ultimi cinque anni, durante il 14° Piano quinquennale, il governo cinese ha continuato a raffinare le misure di esenzione dai visti per promuovere comunicazioni e scambi
Dal 28 al 29 luglio, ora locale, le delegazioni di Cina e Stati Uniti hanno tenuto un nuovo round di colloqui economici e commerciali a Stoccolma, in Svezia. Conformemente
Il 2025 segna il 50º anniversario dell’allacciamento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Unione Europea, nonché l’80º anniversario della fondazione delle Nazioni Unite: due
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa hanno incontrato ieri a Pechino il presidente cinese Xi Jinping e
Il 23 luglio, la costruzione del Porto di libero scambio di Hainan in Cina ha compiuto un significativo progresso: il governo cinese ha annunciato che il 18 dicembre 2025 l’intera
Le ambizioni illegittime delle Filippine nel Mar Cinese Meridionale si stanno trasformando in un avventurismo sconsiderato. Recentemente, la nave ammiraglia della Guardia Costiera
In occasione dell'inizio del secondo decennio del partenariato strategico globale sino-australiano, la visita ufficiale in Cina dal 12 al 18 luglio del primo ministro australiano,
Il 15 luglio, i dati ufficiali pubblicati dalla Cina hanno rivelato una crescita economica del 5,3% nel primo semestre dell’anno, un risultato di grande valore nel contesto
"Priorità allo sviluppo sostenibile", "Opposizione alle misure commerciali unilaterali", "Difesa comune del multilateralismo": il 7 luglio si è concluso a Rio de Janeiro il XVII
È in chiusura oggi, a Rio de Janeiro, il vertice annuale dei capi di Stato e di governo del BRICS. Ispirato al tema generale 'Rafforzare la Cooperazione nel Sud Globale per una
Il 17° vertice dei leader dei Paesi BRICS si svolgerà dal 6 al 7 luglio a Rio de Janeiro, in Brasile, segnando il primo vertice dall'ingresso dell'Indonesia come nuovo membro e di 10 Paesi partner