Il 2025 sarà un anno chiave per lo sviluppo del programma spaziale della Cina. La dimostrazione più evidente arriva dall'ultima missione che coincide con il lancio della navicella
Puntare sull'economia digitale per rendere la Cina sempre più sviluppata, tecnologicamente indipendente e competitiva a livello internazionale. In poche parole, si tratta di
La chiave del successo cinese degli ultimi decenni si chiama pianificazione a medio e lungo termine. Oggi la Cina festeggia i successi di piani annuali, quinquennali e decennali
Nel bel mezzo di un contesto internazionale caratterizzato da un evidente rallentamento economico e crescenti tensioni internazionali, la Cina ha scelto di affidarsi alle “nuove...
Aperto, inclusivo, cooperativo. Sono queste le tre caratteristiche principali dell’approccio adottato dalla Cina per sviluppare l’intelligenza artificiale (AI) e la sua governance
Nel 2024 il commercio estero della Cina è cresciuto del 5% su base annua, raggiungendo la cifra di 43,85 trilioni di yuan (circa 5,98 trilioni di dollari) e stabilendo un nuovo
In Cina l'economia del ghiaccio e della neve è diventata un importante motore di crescita per il Paese. Secondo l'ultimo piano stilato dal Consiglio di Stato, il mercato di questo
In Cina è in corso un processo senza precedenti incentrato sullo sviluppo delle forze produttive di alta qualità. Nel corso della terza riunione plenaria del XX Comitato Centrale
Il 2024 è stato un anno da ricordare per l'Italia e la Repubblica Popolare Cinese. Non solo per la celebrazione di anniversari rilevanti, come i 20 anni trascorsi dalla firma del
La diplomazia cinese continua a svolgere un ruolo decisivo ai fini della creazione di un ambiente internazionale armonioso. Lo si è visto anche nel corso del 2024, durante il